top of page
Counseling Verona Gabriele Tammone_edited_edited.jpg
psicologo verona counseling gestalt coaching

-Counseling pluralistico integrato

-Operatore della Gestalt fenomenologico

 esistenziale  psicologo terapeuta counselor verona gabriele tammone wix psicologia coach counseling

-Coaching Strategico modello Co-Active

-Laboratori esperienziali

​   google-site-verification: googlef09f96d38683f64f.html

  • Linkedin
  • Instagram

Offro servizi di counseling strategico integrato e coaching Co-Active, aiutando le persone a superare momenti di difficoltà e a raggiungere i loro obiettivi personali e professionali. Specializzato in Gestalt, lavoro con individui e gruppi per migliorare il benessere emotivo e lo sviluppo personale. Disponibile per sessioni online e in presenza, con un approccio su misura per ogni cliente.

Il Counselor strategico integrato è un professionista che aiuta e sostiene chi si trova in uno stato di difficoltà a ritrovare sé stesso. È dunque una guida per chi, in una fase stressante della vita, ha necessità di migliorare il rapporto con il proprio mondo interiore e con l'ambiente circostante. Nel Counseling, quindi, il professionista fa il possibile per mettere a proprio agio il cliente, accogliendolo ed evitando modalità giudicati o valutative. Il contatto empatico e la percezione del sentire del cliente da parte del professionista è un altro altro aspetto fondamentale del Counseling Rogersiano. 

Un percorso personale che rende la persona più capace di autosostegno.

 

La modello Gestaltico diventa l’occasione per esplorare la propria realtà, nel qui ed ora, dare qualità alla propria vita e di assumersi pienamente la responsabilità della propria esistenza.

Serve quindi a far riprendere alla persona in difficoltà il contatto con la sua parte emotiva, rendendola consapevole delle proprie capacità e risorse facendole assumere la responsabilità del proprio sentire.

 

L'approccio fenomenologico esistenziale punta alla maturazione dell’individuo, accompagnandolo ad entrare in contatto con sé stesso e sperimentare pienamente il proprio sentire. Non si tratta di cambiare, modificare, trasformare, sistemare o curare il cliente, bensì aiutarlo a far emergere, in superficie, le sue capacità e le risorse già presenti dentro sé. 

 

Il Co-Active Coaching si basa sul rapporto di rispetto del progetto e unicità di ogni persona. Il cliente sperimenta l'auto-apprendimento, prende coscienza di sé, chiarisce obiettivi e strategie per raggiungerli, supera limiti e convinzioni, attiva e sviluppa competenze e potenzialità proprie. 

  1. Miglioramento delle relazioni interpersonali: Un percorso di Counselling aiuta a migliorare le dinamiche relazionali e di comunicazione sia a livello personale che professionale. Può inoltre favorire una migliore capacità di gestire i conflitti e una maggiore comprensione degli altri.

  2. Acquisizione di strumenti per affrontare i problemi: Avrai a disposizione un tuo spazio privato e protetto per esprimere liberamente preoccupazioni, ansie, paure e sperimentare tecniche e strumenti per affrontare in modo efficace le difficoltà e prendere decisioni più consapevoli.

  3. Sviluppo del benessere emotivo: Numerosi sono i benefici legati alla capacità delle persone di gestire le emozioni negative e lo stress, accrescere la consapevolezza di sé, conoscersi più profondamente, migliorare l’autostima e a ridurre l'ansia.

  4. Sviluppo di nuove prospettive e crescita personale: Migliorare le proprie competenze relazionali e comunicative, aiuta a prendere decisioni con maggiore determinazione e chiarezza. Aiuta le persone a scoprire le proprie potenzialità e a sviluppare una maggiore consapevolezza delle proprie abilità e attingere alle risorse personali per affrontare in modo più sereno le difficoltà presenti e future.

psicologia gestalt gabriele tammone verona
bottom of page